Il liceo scientifico ad indirizzo sportivo guida lo studente a sviluppare le conoscenze didattiche e le abilità motorie.

Questo percorso permette inoltre di maturare le competenze necessarie per individuare le interazioni tra le forme del sapere della matematica, della fisica, dell’economia e del diritto con l’attività motoria e lo sport, assicurando la padronanza delle tecniche e delle metodologie relative.

Gli obiettivi da raggiungere

Gli studenti a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni ai percorsi del liceo scientifico, dovranno:

1) saper analizzare i fenomeni sportivi, riflettere sulla metodologia dello sport

2) saper approfondire la conoscenza e la pratica delle diverse discipline sportive

3) essere in grado di ricercare strategie atte a favorire la scoperta del ruolo pluridisciplinare e sociale dello sport.

Studenti del Liceo Scientifico Sportivo
Vai ai contatti »

Vuoi saperne di più?

Contattaci.